Gengive che sanguinano? Potrebbe essere parodontite

Se noti che le tue gengive sanguinano quando ti lavi i denti o usi il filo interdentale, potrebbe essere il segnale di un problema più serio: la parodontite. In questo articolo, esploreremo cos'è la parodontite, come riconoscerla e perché è importante trattarla tempestivamente.

Cos'è la parodontite?

La parodontite è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto del dente (gengive, legamenti e osso). È causata principalmente da una placca batterica non rimossa che, se non trattata, può portare alla perdita dei denti.

Per chi è indicata la visita parodontale?

La visita parodontale è consigliata per chi ha gengive arrossate, gonfie o che sanguinano facilmente. È importante anche per chi ha una storia familiare di malattie gengivali o se si notano segni di retrazione gengivale e alito cattivo.

Vantaggi della diagnosi precoce

  • Prevenzione della perdita dei denti: intervenire precocemente consente di evitare danni irreversibili ai tessuti gengivali e ossei.

  • Trattamenti meno invasivi: una diagnosi tempestiva riduce la necessità di interventi chirurgici complessi.

  • Miglioramento della salute generale: la parodontite è stata collegata a malattie cardiovascolari, diabete e altre condizioni di salute, quindi curarla migliora anche il benessere generale.

La parodontite è una malattia seria ma trattabile. Una diagnosi precoce, accompagnata da una corretta igiene orale e visite regolari, può fare una grande differenza nella salute del tuo sorriso e nel tuo benessere generale.