Impianti dentali: quanto durano davvero e quando conviene farli

Gli impianti dentali sono oggi una delle soluzioni più sicure e durature per sostituire i denti mancanti. Ma quanto durano davvero? E quando conviene optare per un impianto dentale? In questo articolo, esploreremo la durata degli impianti dentali, i fattori che influenzano la loro longevità e quando sono la scelta migliore.

Cos'è un impianto dentale?

Un impianto dentale è una radice artificiale in titanio che viene inserita nell'osso mascellare per sostenere una corona dentale, una protesi o un ponte. Grazie alla sua capacità di integrarsi con l'osso (osteointegrazione), l'impianto offre una soluzione stabile e duratura.

Per chi è indicato

Gli impianti dentali sono indicati per chi ha perso uno o più denti e desidera una soluzione permanente. Possono essere utilizzati anche in pazienti più anziani, se le condizioni dell'osso sono adeguate. È importante che il paziente abbia una buona salute orale generale e un'osso sufficiente per supportare l'impianto.

Vantaggi principali

  • Durata: gli impianti dentali possono durare oltre 10-15 anni, a volte anche tutta la vita, se seguiti da una corretta igiene orale e controlli periodici.

  • Estetica naturale: gli impianti offrono un risultato estetico che imita perfettamente i denti naturali.

  • Stabilità: rispetto alle protesi tradizionali, gli impianti non si spostano e non necessitano di adattamenti frequenti.

Gli impianti dentali rappresentano una delle soluzioni più sicure e durevoli per sostituire i denti mancanti.  

Con una corretta cura e un'attenta manutenzione, gli impianti possono durare molti anni, garantendo funzionalità ed estetica per il sorriso.