
La prima visita dal dentista: quando portare i bambini e perché è così importante
Molti genitori si chiedono qual è il momento giusto per la prima visita dal dentista. Alcuni pensano che basti aspettare il cambio dei denti, altri aspettano che si presenti un problema. In realtà, una prima visita precoce è il passo più efficace per costruire un rapporto positivo con la salute orale e prevenire disturbi futuri.
Quando portare un bambino dal dentista?
La risposta è semplice: già intorno ai 3-4 anni, o comunque dopo la comparsa dei primi dentini da latte. In questa fase, il dentista può controllare lo sviluppo della bocca, intercettare abitudini scorrette (come il succhiamento del dito) e dare ai genitori le giuste indicazioni su igiene e alimentazione.
Perché la prima visita è importante
-
Prevenzione precoce: rilevare carie o malocclusioni già in fase iniziale
-
Abituare il bambino: un primo incontro sereno evita traumi futuri
-
Educazione all'igiene orale: imparare a lavarsi i denti nel modo giusto fin da piccoli
Il nostro approccio con i piccoli pazienti
Nel nostro studio in Corso Buenos Aires, a Milano, ogni prima visita pediatrica è un momento educativo e giocoso. Usiamo strumenti adatti e un linguaggio semplice, per far vivere l'esperienza come una scoperta, non come una cura.
Consigli per i genitori
✔ Prenota la prima visita come se fosse un gioco
✔ Evita frasi come "non ti farà male"
✔ Fai vedere al bambino che anche mamma e papà vanno dal dentista
Una prima visita serena è il primo passo per un rapporto duraturo con la salute orale. Prevenire è sempre più facile (e meno costoso) che curare. E un sorriso sano si costruisce… da piccoli.