
Sport e denti: perché il paradenti è indispensabile anche per i dilettanti
Se pratichi sport, forse ti preoccupi di ginocchia, caviglie o schiena. Ma hai mai pensato ai tuoi denti? Un colpo al volto può causare fratture dentali, traumi gengivali o danni permanenti. La buona notizia è che prevenire è semplice: basta un paradenti su misura.
Cosa succede ai denti durante l'attività sportiva?
Molti sport (calcio, basket, arti marziali, ciclismo, pattinaggio) espongono a contatti fortuiti o cadute. Anche gli sport non "da contatto" possono provocare serramenti involontari dei denti, con conseguente usura dello smalto.
Il ruolo del paradenti personalizzato
A differenza di quelli generici venduti in farmacia, i paradenti su misura sono progettati dallo studio dentistico per adattarsi perfettamente all'arcata dentale del paziente. Sono più comodi, stabili e soprattutto più protettivi.
Vantaggi principali
-
Protezione da traumi e fratture
-
Riduzione del rischio di tagli e lesioni alla bocca
-
Minore incidenza di disordini dell'articolazione temporo-mandibolare
-
Migliore concentrazione e respirazione durante lo sforzo
Lo sport fa bene, ma va praticato in sicurezza. Proteggi il tuo sorriso con un paradenti su misura: un piccolo investimento che può evitarti grandi problemi.
Fai controllare periodicamente il paradenti: i bambini e gli adolescenti crescono, e la forma delle arcate cambia. Anche gli adulti, con il passare del tempo, potrebbero aver bisogno di una nuova versione.